mercoledì 18 luglio 2012

DETERMINAZIONE N. 262 del 16 dicembre 2011


OGGETTO: Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione del territorio. Lavori Anno 2010 (fatturazione 2009). Approvazione progetto definitivo.

PREMESSO

Che si sono individuati i Responsabili dei servizi in base alla normativa vigente con Decreto presidenziale n° 3/2011, sulla base del Bilancio 2011 e il pluriennale 2011/2013 approvato con deliberazione dell’Organo rappresentativo n° 9 del 30 marzo 2011, esecutiva ai sensi di legge.

Che, con deliberazione dell’Organo esecutivo n° 31 del 19 aprile 2011,  si sono assegnati ai Responsabili dei servizi le quote di bilancio annuale e pluriennale per la gestione dei Programmi.

CONSIDERATO che, con deliberazione n. 331 in data 24 novembre 2010, la Conferenza dell’Autorità d’Ambito determinava, in relazione alle risultanze contabili riguardanti le quote tariffarie in capo alle Società di gestione inerenti l’anno di fatturazione 2009 pari al 4%, il contributo totale, in capo a ciascuna Comunità Montana.

CONSIDERATO che, la ripartizione del contributo per la Comunità Montana Valle dell’Elvo risultava pari a Euro 270.486,70, ai sensi dell’articolo 8, comma 4 della L.R. n° 13 del 20 gennaio 1997.

CONSIDERATO che, del totale assegnato alla Comunita’ Montana Valle dell’Elvo, il 10% risulta destinato alle spese generali e precisamente € 27.048,67; il 30% risulta destinato alla tutela delle risorse idriche e precisamente € 81.146,01; la somma rimanente – pari a 162.292,02 – risulta destinato a lavori di manutenzione e sistemazione del territorio.

CONSIDERATO che, relativamente ai lavori “Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione lavori anno 2010”, il Responsabile del procedimento, con determinazione n° 177 del 26 settembre 2011, aveva incaricato della  progettazione definitiva-esecutiva (comprensiva delle attivita’ tecnico-amministrative connesse alla progettazione dei lavori, il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori, la direzione lavori, la tenuta libretti contabili, redazione certificato di regolare esecuzione), il professionista dott. ing. Stefano OGLIETTI con studio a Biella (BI) Via Coda 41, telefono 349 4485735, fax 015 8283824 e-mail stefano.oglietti@gmail.com 

CONSIDERATO che, con il professionista dott. ing. Stefano OGLIETTI e’stata firmato la convenzione n° 36 di repertorio in data 5 ottobre 2011, n° CIG Z7E01B2F03.

CONSIDERATO che, in data “dicembre 2011”, il professionista nominato ha presentato il progetto definitivo, come previsto dalla convenzione in vigore.

VISTO il progetto definitivo delle opere che risulta costituito dai seguenti elaborati:

Elaborato 001  Relazione illustrativa
Elaborato 002  Relazione geologica
Elaborato 003 Relazione specialistica forestale
Elaborato 004  Relazione di calcolo – Verifiche idrauliche e geotecniche
Elaborato 005  Documentazione fotografica
Elaborato 006 Relazione paesaggistica
Elaborato 007 Computo metrico estimativo, elenco prezzi e analisi prezzi
Elaborato 008  Disciplinare descrittivo e prestazionale
             degli elementi tecnici
Tavola   001  Corografia
Tavola   002  Intervento EL.02.1 su rio Gambilera
Tavola   003  Intervento OR.01.1 su rio Ponteggia

Ed espone il seguente quadro economico:

PROGETTO DEFINITIVO



Descrizione
Euro
Importo dei lavori assoggettabili a ribasso
115.964,04
Oneri per la sicurezza non assoggettabili a ribasso (2,5%)
2.899,10


Importo lavori comprensivi di oneri per la sicurezza
118.863,14


Somme a disposizione dell'Amministrazione

Iva 21% su lavori
24.961,26
Spese tecniche per la progettazione e direzione lavori (compreso coordinamento per sicurezza)
13.500,00
Contributo Inarcassa 4% spese tecniche
540,00
Iva 21% su spese tecniche di progettazione e oneri previdenziali
2.948,40
Incentivo RUP 0,5% dell'importo lavori
594,32
Oneri non prevedibili ed arrotondamenti
884,90


Totale somme a disposizione dell'amministrazione
43.428,88


TOTALE GENERALE
162.292,02

pari al contributo che da Autorita’ d’Ambito n. 2 “Biellese – Vercellese – Casalese”, sommato alle somme sopra evidenziate, veniva assegnato  in forma definitiva, per l’anno 2010 (fatturazione 2009).

Vista la deliberazione dell’OE n° 98 del 6 dicembre 2011 di approvazione del Progetto definitivo.

D E T E R M I N A

- Di approvare gli elaborati progettuali dei lavori “Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione lavori anno 2010 (fatturazione 2009)”, steso dal tecnico incaricato dott. ing. Stefano OGLIETTI con studio a Biella (BI) Via Coda 41, che risulta costituito dagli elaborati citati in premessa ed esprime un quadro economico compatibile con le risorse assegnate.
- Di convocare al piu’ presto la Conferenza dei Servizi per l’ottenimento delle autorizzazioni necessarie. 

- Di aggiornare puntualmente il soggetto finanziatore ATO2 Piemonte sull’avanzamento della pratica.



DELIBERAZIONE N° 101 DEL 13 DICEMBRE 2011

6° CENSIMENTO GENERALE DELL’AGRICOLTURA – INDICAZIONI SUL PAGAMENTO DELLE SCHEDE AI RILEVATORI 



L’ORGANO ESECUTIVO              
PREMESSO:
- Che l’Organo Esecutivo con propria deliberazione n. 75 del 10 agosto 2010 ha deliberato: 
a)   di costituire l’Ufficio di Censimento associato per i Comuni facenti parte la Comunita’ Montana Valle dell’Elvo;
b)   di prendere atto che ISTAT e Regione Piemonte hanno stabilito in € 39,75 il rimborso per ciascuna azienda rilevata;
c)   di indicare, in via presuntiva, le somme destinate ai rilevatori per ciascuna scheda e precisamente: * rilevamento € 26,00 * inserimento dati € 4,00; mentre la quota rimanente, pari a € 9,75, sarebbe rimasta in capo alla CM a titolo di rimborso spese;
d)   il numero e le norme per l’individuazione dei rilevatori in base ad avviso pubblico;
e)   l’incarico di responsabile delle operazioni nella figura del dipendente titolare dell’Ufficio Agro-forestale. 
- Che, con determinazione n° 157 dell’11 agosto 2010, il Responsabile ha approvato il testo dell’avviso pubblico per il reclutamento del personale rilevatore.
 - Che, l’avviso e’ stato pubblicato al sito ufficiale della Comunita’ Montana Valle dell’Elvo per il tempo stabilito dalla determinazione n° 157 dell’11 agosto 2010. 
- Che, con determinazione n° 164 del 2 settembre 2010, il responsabile del servizio ha incaricato, ai sensi dei regolamenti applicativi del 6° Censimento Generale dell’Agricoltura e e della deliberazione dell’Organo Esecutivo comunitario n° 75 del 10 agosto 2010 - della mansione di rilevatore i seguenti candidati: 
1.             Damiano CERESA, nato a Biella il 27 agosto 1981 – dottore in Scienze Forestali
2.             Andrea CUCCHI, nato a Biella il 21 gennaio 1990 – perito agrario
3.             Alessandra RAMELLA PRALUNGO, nata a Biella il 21 marzo 1987 – perito agrario
4.             Giuseppe RIBOTTO, nato a Torino il 13 aprile 1979 – perito agrario
5.             Federico PERETTO, nato a Biella il 16 settembre 1985 – operatore agro-ambientale
6.             Andrea GIACOMELLI, nato a Biella il 27 luglio 1977 – geometra
 - Che, ai sensi della determinazione del responsabile del servizio n° 196 dell’8 ottobre 2010, n° 2 rilevatori risultano essere liberi professionisti (iscritti rispettivamente all’Albo dei dottori agronomi e forestali e al Collegio dei geometri), e che sono stati nominati con incarico “professionale” con emissione di regolare fattura soggetta ad iva di legge; n° 4 rilevatori non professionisti sono stati nominati con incarico “a prestazione occasionale” senza emissione di fattura e soggetto a ritenuta d’acconto e al versamento dell’imposta regionale sulle attività Produttive (IRAP, giusto decreto legislativo 15 dicembre 1997 n.446) e del contributo INPS, se dovuto. 
- Che, nel periodo 24 ottobre 2010 e 31 marzo 2011 si sono regolarmente svolte le operazioni di Censimento e che – dopo i controlli previsti a tutti i livelli – le schede compilate sono state spedite agli uffici responsabili. 
- Che, ai sensi della determinazione n° 66 del 20 aprile 2011, e in conseguenza del versamento della somma di acconto da parte dell’Istituto Nazionale di statistica, e’ stata liquidata ai rilevatori una somma di acconto pari a € 8.851,70. 
- Che, a oggi, per carenza di documentazione presentata, non e’ stata accreditata la somma in acconto dovuta a un rilevatore, pari a € 1.139,06.

PRESO ATTO: 
- Che, con nota trasmessa in data 21 ottobre 2011, contenente 2 allegati, dal Funzionario regionale dott. Antonia Carlone, in relazione alla Determinazione Dirigenziale n° 639 del 13 ottobre 2011 (Adriano Bellone), si stabilivano: 
a)   Allegato 1 - La ripartizione per comune della quota relativa alla registrazione dei questionari;
b)   Allegato 2 - la ripartizione del saldo spettante ai rilevatori in base ai questionari ritenuti validi. 
- Che, relativamente all’Ufficio di censimento associato della CM Valle dell’Elvo, le schede pagate per “registrazione” risultano essere 652 (per € 4,00 /scheda = € 2.608,00 ) per “validazione” risultano essere 564 (per € 35,75 /scheda = € 20.163,00), per un totale pari a € 22.771,00.  
- Che l’acconto ottenuto e sopra descritto pari a € 8.851,70, la CM Valle Elvo dispone al momento, per il saldo ai rilevatori e la copertura delle spese generali di(€ 22.771,00-€ 8.851,70)= € 13.919,30. 
- Che, come evidenziato nella lettera del Presidente della CM a ISTAT, Regione Piemonte e Provincia di Biella, protocollo 2380 del 29 agosto 2011 “I rilevatori incaricati hanno svolto con impegno il compito loro affidato, recandosi da moltissimi agricoltori (poche sono state le compilazioni on line) in zona montana – quindi disagevole -, in condizioni climatiche anche difficili (neve al suolo…). Inutile dire che sono state alte le spese che i rilevatori hanno sostenuto per gli automezzi, per il telefono e per le azioni on line. La nostra Amministrazione aveva favorito nel bando i giovani e, anche questo, contribuisce a rendere piu’ difficile la situazione… 

OSSERVATO:
- Come si ritiene di  aggiungere € 2,00/scheda per “validazione” prelevandola dalla quota disponibile per la Comunita' Montana  – portando quindi il totale a € 28,00/scheda  per validazione piu’ 4 €/scheda per rilevazione, pari a totali € 32,00 /scheda -;
- Come dopo tale operazione resterebbero disponibili a favore della CM, circa € 3.000 per spese generali - conteggiando in misura massima le spese in capo alla CM per IRAP e INPS -.
 
DELIBERA

Di fissare a consuntivo le somme destinate ai rilevatori per ciascuna scheda e precisamente: * validazione € 28,00 * registrazione € 4,00; mentre la quota rimanente, pari a € 7,75, rimane in capo alla CM a titolo di rimborso spese generali.
Di dare mandato al Responsabile del Servizio Agro-Forestale di concretizzare quanto deliberato con propri provvesimenti.

martedì 17 luglio 2012

DETERMINAZIONE N. 257 DEL 12 dicembre 2011


OGGETTO: PSR 2007/2013 - Misura 111.1.A               Corsi GEST COOPER – Ammissione a finanziamento

·      Visto il programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 del Piemonte da ultimo integrato con DGR n. 26-11745 del 13 luglio 2009 e con modifiche Health Check al 10 dicembre 2009 approvate con decisione della Commissione europea C(2010) 1161 del 7 marzo 2010.

·      Viste le Determinazioni Dirigenziali Regionali n. 601 del 04/06/2010 - n. 1163  del 25/10/2010 -riguardanti l’apertura del bando regionale  e l’approvazione della graduatoria unica regionale dei Soggetti beneficiari ammessi al finanziamento.

·      Vista la Determinazione Dirigenziale Regionale n. 23 del 18 gennaio 2011 di approvazione del Progetto Formativo rimodulato all’ Ente GEST COOPER Soc.Agr.Coop.

·      Vista la domanda di aiuto misura 111.1.A   – Formazione degli imprenditori ed addetti del settore agricolo trasmessa in via informatica in data 21/02/2011 n°08000287295 e presentata in forma cartacea in data 23 febbraio 2011 nostro prot. n° 606 del 24 febbraio 2011,  dall’Ente  GEST COOPER Soc.Agr.Coop.

·      Visto l’esito positivo della fase istruttoria preliminare, così come svolta dal sottoscritto ed evidenziata nella procedura informatica regionale.

D E T E R M I N A


Di APPROVARE l’ammissione a finanziamento del PIANO GENERALE DELLE INIZIATIVE FORMATIVE (PSR 2007-2013 misura 111.1.A. Formazione degli imprenditori ed addetti del settore agricolo) presentato dall’Ente  GEST COOPER Soc.Agr.Coop. con sede in C.so Francia 329  - 10142 - TORINO (TO),  nella persona del Sig.  ABRATE TOMMASO MARIO,  nato a Genola (CN)  il 15/08/1951, in qualità di legale rappresentante.

Il Piano approvato prevede la realizzazione di n° 2 corsi che verrnno effettuati in Occhieppo Superiore  per un importo massimo ammissibile di euro 2.550,00 come indicato nella tabella sottostante:


CON LE SEGUENTI PRESCRIZIONI

Le iniziative approvate dovranno concludersi entro il 30/04/2012 e la richiesta di saldo da parte degli Enti attuatori andrà presentata entro e non oltre il 30/06/2012 così come previsto dalla Regione Piemonte D.D. n°1361 del 06/12/2011

Eventuali varianti al programma approvato dovranno essere preventivamente autorizzate dall’ufficio scrivente, pena la revoca dell’intervento.




lunedì 16 luglio 2012

DETERMINAZIONE N. 256 DEL 12 dicembre 2011


OGGETTO: PSR 2007/2013 - Misura 111.1.A                Corsi CIPA.AT – Ammissione a finanziamento.

·      Visto il programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 del Piemonte da ultimo integrato con DGR n. 26-11745 del 13 luglio 2009 e con modifiche Health Check al 10 dicembre 2009 approvate con decisione della Commissione europea C(2010) 1161 del 7 marzo 2010.
·      Viste le Determinazioni Dirigenziali Regionali n. 601 del 04/06/2010 - n. 1163  del 25/10/2010 -riguardanti l’apertura del bando regionale  e l’approvazione della graduatoria unica regionale dei Soggetti beneficiari ammessi al finanziamento;
·      Vista la Determinazione Dirigenziale Regionale n. 22 del 18 gennaio 2011 di approvazione del Progetto Formativo rimodulato all’ Ente CIPA-AT Piemonte
·      Vista la domanda di aiuto misura 111.1.A   – Formazione degli imprenditori ed addetti del settore agricolo trasmessa in via informatica in data 16/02/2011 n°08000285877 e presentata in forma cartacea in data 17 febbraio 2011 nostro prot. n° 726 del 4 marzo 2011,  dall’Ente  CIPA-AT Piemonte.
·      Visto l’esito positivo della fase istruttoria preliminare, così come svolta dal sottoscritto ed evidenziata nella procedura informatica regionale.

D E T E R M I N A


Di APPROVARE l’ammissione a finanziamento del PIANO GENERALE DELLE INIZIATIVE FORMATIVE (PSR 2007-2013 misura 111.1.A. Formazione degli imprenditori ed addetti del settore agricolo) presentato dall’Ente  CIPA AT – Centro istruzione professionale ed assistenza tecnica Piemonte con sede in Via P.Sacchi 28 bis  - 10128 - TORINO (TO),  nella persona del Sig.  SUARDI SERGIO,  nato a Novara (NO)  il 10/04/1950, in qualità di legale rappresentante.
Il Piano approvato prevede la realizzazione di n° 1 corso che verrà effettuato in Occhieppo Superiore  per un importo massimo ammissibile di euro 1.200,00 come indicato nella tabella sottostante:

CON LE SEGUENTI PRESCRIZIONI

Le iniziative approvate dovranno concludersi entro il 30/04/2012 e la richiesta di saldo da parte degli Enti attuatori andrà presentata entro e non oltre il 30/06/2012 così come previsto dalla Regione Piemonte D.D. n°1361 del 06/12/2011

Eventuali varianti al programma approvato dovranno essere preventivamente autorizzate dall’ufficio scrivente, pena la revoca dell’intervento.

domenica 15 luglio 2012

DETERMINAZIONE N. 243 DEL 2.dicembre.2011


O G G E T T O: ATO 2 Piano quinquennale di manutenzione e Sistemazione del territorio. Lavori Anno 2009 (fatturazione 2008). Modalita’ di gara.

PREMESSO

Che si sono individuati i Responsabili dei servizi in base alla normativa vigente con Decreto presidenziale n° 3/2011, sulla base del Bilancio 2011 e il pluriennale 2011/2013 approvato con deliberazione dell’Organo rappresentativo n° 9 del 30 marzo 2011, esecutiva ai sensi di legge.

Che, con deliberazione dell’Organo esecutivo n° 31 del 19 aprile 2011,  si sono assegnati ai Responsabili dei servizi le quote di bilancio annuale e pluriennale per la gestione dei Programmi.

CONSIDERATO che, relativamente ai lavori “Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione lavori anno 2009 (fatturazione 2008) Comuni di Graglia e Netro (BI)”, il Responsabile del procedimento, con determinazione n° 73 del 28 aprile 2011, aveva incaricato della  progettazione definitiva-esecutiva il professionista dott. ing. Paola VERCELLOTTI con studio a Biella (BI).

CONSIDERATO che, con il professionista dott. ing. Paola VERCELLOTTI e’stata firmato la convenzione n° 27 di repertorio in data 6 maggio 2011, n° CIG 231835925E.

CONSIDERATO che, in data “luglio 2011”, il professionista nominato ha presentato il progetto definitivo, come previsto dalla convenzione in vigore e che la stessa e' stata approvata dall'Organo esecutivo comunitario con deliberazione n° 72 del 2 agosto 2011, mentre il responsabile del procedimento ha, a sua volta, approvato la progettazione definitiva con determinazione n°172 del 31 agosto 2011.

CONSIDERATO che, e' stata convocata, in data 2 settembre 2011, presso gli uffici della Comunita' Montana Valle dell'Elvo in Graglia (BI), la seduta della Conferenza dei Servizi, per il rilascio del provvedimento unico autorizzativo.
CONSIDERATO come, sulla scorta della positiva conclusione del procedimento di Conferenza dei Servizi, ai sensi della convenzione  in vigore tra la CM Valle dell'Elvo, e' stato richiesto, redatto e consegnato dal Professionista nominato il progetto esecutivo degli interventi.
Il progetto esecutivo espone il seguente quadro economico:

Importo lavori comprensivi di oneri per la sicurezza
109.006,67


Totale somme a disposizione dell'amministrazione
44.687,45


TOTALE GENERALE
153.694,12

VISTA la deliberazione dell’OE n° 92 del 22 novembre 2011 di approvazione del Progetto esecutivo.

VISTA la determinazione n° 235 del 1° dicembre 2011 del responsabile del procedimento, di approvazione del progetto esecutivo.

CONSIDERATO che la Comunità Montana Valle dell’Elvo intende procedere all’espletamento della gara d’appalto ed alla successiva aggiudicazione dei lavori da realizzarsi con il contributo dell’Autorita’ di ambito ottimale ATO2 Piemonte

TENUTO CONTO

Dell’art. 192 del Decreto Legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, che prevede, prima della stipula di contratti pubblici, la determinazione indicante l’oggetto del contratto stesso, la sua forma e le clausole essenziali, nonché le modalità di scelta del contraente.

Dell’art. 11 comma 2 del Decreto Legislativa n. 163 del 12 aprile 2006, che prevede, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, che le Amministrazioni Aggiudicatrici determinino di contrarre, in conformità ai propri ordinamenti, individuando gli elementi essenziali del contratto ed i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte.

In particolare del combinato disposto dell’art. 122, comma 7 e dell’art. 57 comma 6 del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163: “I lavori di importo complessivo inferiore a un milione di euro possono essere affidati dalle stazioni appaltanti, a cura del responsabile del procedimento, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, e secondo la procedura prevista dall'articolo 57, comma 6; l'invito è rivolto, per lavori di importo pari o superiore a 500.000 euro, ad almeno dieci soggetti e, per lavori di importo inferiore a 500.000 euro, ad almeno cinque soggetti se sussistono aspiranti idonei in tali numeri”.

Della necessità di procedere all’approvazione dello schema di lettera da trasmettere alle Imprese selezionate per la gara informale.

D E T E R M I N A

- Di provvedere all’indizione di gara per l’affidamento dei lavori di “Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione lavori anno 2009 (fatturazione 2008) Comuni di Graglia e Netro (BI)”con il contributo tariffario del servizio idrico integrato, per un importo lavori pari € 109.006,67, e un totale generale pari a  € 153.694,12.

- Di indire la gara di cui al punto precedente mediante procedura negoziata da svolgersi ai sensi del combinato disposto tra le seguenti normative e disposizioni di legge: art. 57, comma 6 e art. 122, comma 7, del D.Lgs. 163/2006 ss.mm.ii.

- Di  procede all’affidamento della gara seguendo il criterio del prezzo più basso sull’elenco prezzi posto a base di gara, previa gara informale ai sensi dell’art. 82, comma 3 del D.Lg.s 163/2006, invitando le Imprese di cui all’Allegato A) - di cui si omette la pubblicazione per quanto previsto dall’Art. 13 del medesimo Decreto -.

- Di approvare l’allegato schema di lettera di invito Allegato B), che viene a formare parte integrante e sostanziale del presente atto, da inviare alle Imprese di cui al citato allegato A).


DELIBERAZIONE N° 98 DEL 6 DICEMBRE 2011

APPROVAZIONE PROGETTAZIONE DEFINITIVA “PIANO QUINQENNALE  DI MANUTENZIONE E SISTEMAZIONE LAVORI ANNO 2010 VALLE dell’ELVO COMUNI DI OCCHIEPPO SUP. E POLLONE



L'ORGANO ESECUTIVO
PREMESSO: 
-che, con deliberazione n. 331 in data 24 novembre 2010, la Conferenza dell’Autorità d’Ambito determinava, in relazione alle risultanze contabili riguardanti le quote tariffarie in capo alle Società di gestione inerenti l’anno di fatturazione 2009 pari al 4%, il contributo totale, in capo a ciascuna Comunità Montana; 
-che, la ripartizione del contributo per la Comunità Montana Valle dell’Elvo risultava pari a Euro 270.486,70, ai sensi dell’articolo 8, comma 4 della L.R. n° 13 del 20 gennaio 1997; 
-che, del totale assegnato alla Comunita’ Montana Valle dell’Elvo, il 10% risulta destinato alle spese generali e precisamente € 27.048,67; il 30% risulta destinato alla tutela delle risorse idriche e precisamente € 81.146,01; la somma rimanente – pari a 162.292,02 – risulta destinato a lavori di manutenzione e sistemazione del territorio; 
-che, relativamente ai lavori “Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione lavori anno 2010”, il Responsabile del procedimento, con determinazione n° 177 del 26 settembre 2011, aveva incaricato della  progettazione definitiva-esecutiva (comprensiva delle attivita’ tecnico-amministrative connesse alla progettazione dei lavori, il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori, la direzione lavori, la tenuta libretti contabili, redazione certificato di regolare esecuzione), il professionista dott. ing. Stefano OGLIETTI con studio a Biella (BI) Via Coda 41, telefono 349 4485735, fax 015 8283824 e-mail stefano.oglietti@gmail.com; 
-che, con il professionista dott. ing. Stefano OGLIETTI e’stata firmato la convenzione n° 36 di repertorio in data 5 ottobre 2011, n° CIG Z7E01B2F03; 
-che, in data “dicembre 2011”, il professionista nominato ha presentato il progetto definitivo, come previsto dalla convenzione in vigore;

VISTO ED ESAMINATO il progetto definitivo delle opere che risulta costituito dai seguenti elaborati: 
Elaborato   001   Relazione illustrativa
Elaborato   002   Relazione geologica
Elaborato   003   Relazione specialistica forestale
Elaborato   004    Relazione di calcolo – Verifiche idrauliche e geotecniche
Elaborato   005    Documentazione fotografica
Elaborato   006   Relazione paesaggistica
Elaborato   007    Computo metrico estimativo, elenco prezzi e analisi prezzi
Elaborato   008    Disciplinare descrittivo e prestazionale
                   degli elementi tecnici
Tavola      001    Corografia
Tavola      002    Intervento EL.02.1 su rio Gambilera
Tavola      003    Intervento OR.01.1 su rio Ponteggia
 Ed espone il seguente quadro economico: 
PROGETTO DEFINITIVO



Descrizione
Euro
Importo dei lavori assoggettabili a ribasso
115.964,04
Oneri per la sicurezza non assoggettabili a ribasso (2,5%)
2.899,10


Importo lavori comprensivi di oneri per la sicurezza
118.863,14


Somme a disposizione dell'Amministrazione

Iva 21% su lavori
24.961,26
Spese tecniche per la progettazione e direzione lavori (compreso coordinamento per sicurezza)
13.500,00
Contributo Inarcassa 4% spese tecniche
540,00
Iva 21% su spese tecniche di progettazione e oneri previdenziali
2.948,40
Incentivo RUP 0,5% dell'importo lavori
594,32
Oneri non prevedibili ed arrotondamenti
884,90


Totale somme a disposizione dell'amministrazione
43.428,88


TOTALE GENERALE
162.292,02

pari al contributo che da Autorita’ d’Ambito n. 2 “Biellese – Vercellese – Casalese”, sommato alle somme sopra evidenziate, veniva assegnato  in forma definitiva, per l’anno 2010 (fatturazione 2009).

D E L I B E R A

Di prendere atto che l'assegnazione contributi sui fondi A.T.O. previsti dall'art. 8 comma 4 della L.R. 13/97 competenze 2010 e' di € 162.292,02 - Piano quinquennale in vigore per il periodo 2009-2013 approvato con deliberazione dell'O.E. n. 63/10 ed e' stata inserita nel Bilancio esercizio finanziario 2010 e mantenuta a Residui nel Bilancio esercizio anno corrente.

Di approvare il Progetto definitivo “Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione lavori anno 2010 – Comuni di Occhieppo Superiore e Pollone” cosi’ composto:
Elaborato   001   Relazione illustrativa
Elaborato   002   Relazione geologica
Elaborato   003   Relazione specialistica forestale
Elaborato   004    Relazione di calcolo – Verifiche idrauliche e geotecniche
Elaborato   005    Documentazione fotografica
Elaborato   006   Relazione paesaggistica
Elaborato   007    Computo metrico estimativo, elenco prezzi e analisi
                   prezzi
Elaborato   008    Disciplinare descrittivo e prestazionale
                   degli elementi tecnici
Tavola      001    Corografia
Tavola      002    Intervento EL.02.1 su rio Gambilera
Tavola      003    Intervento OR.01.1 su rio Ponteggia 
Ed espone il seguente quandro economico: 
PROGETTO DEFINITIVO



Descrizione
Euro
Importo dei lavori assoggettabili a ribasso
115.964,04
Oneri per la sicurezza non assoggettabili a ribasso (2,5%)
2.899,10


Importo lavori comprensivi di oneri per la sicurezza
118.863,14


Somme a disposizione dell'Amministrazione

Iva 21% su lavori
24.961,26
Spese tecniche per la progettazione e direzione lavori (compreso coordinamento per sicurezza)
13.500,00
Contributo Inarcassa 4% spese tecniche
540,00
Iva 21% su spese tecniche di progettazione e oneri previdenziali
2.948,40
Incentivo RUP 0,5% dell'importo lavori
594,32
Oneri non prevedibili ed arrotondamenti
884,90


Totale somme a disposizione dell'amministrazione
43.428,88


TOTALE GENERALE
162.292,02

Di confermare, quale Responsabile Unico del procedimento, per i lavori sopra richiamati, il dott. agr. Costante Giacobbe, che dovra' procedere previa acquisizione delle autorizzazioni previste.

Di dare mandato al Responsabile del Servizio Agro-Forestale quale Responsabile del Procedimento per gli interventi nominati di concretizzare con propri provvedimenti quanto deliberato e, pertanto, dovra' darne concreta attuazione individuando, a norma delle vigenti disposizioni legislative, il contraente procedendo in seguito alle modifiche del quadro economico a seguito dell'eventuale ribasso d’asta.

Di dare atto che la somma e' stata mantenuta a residui nel Bilancio E.F. 2011 ed e' disponibile - Tit. I Funz.4 serv. 2 interv. 1 -                                    
ORGANO ESECUTIVO
VISTA la proposta di deliberazione sopra formulata sulla quale e’ stato acquisito parere favorevole espresso dal responsabile del Servizio Agro-Forestale ai sensi dell’art. 49 del TUEL approvato con D.Legvo n. 267/00 ss.mm. e ii.
DOPO ampia ed esauriente discussione a giustificazione delle ragioni plausibili del presente provvedimento stante la propria competenza ai sensi delle disposizioni normative vigenti;

sabato 14 luglio 2012

DETERMINAZIONE N. 236 del 1° dicembre 2011


OGGETTO: Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione Lavori anno 2009 – Nomina Direttore dei lavori.

PREMESSO

Che, le preesistenti Comunita’ Montane Alta e Bassa Valle Elvo risultano assegnatarie, per l’anno di manutenzione 2009 (fatturazione 2008), di un contributo pari a € 256.156,86, promesso – e anticipato al 50% - da ATO n° 2, quale riparto delle disponibilita’ assegnate alle Comunita’ Montane ai sensi dell’articolo 8, comma 4 della L.R. n° 13 del 20 gennaio 1997.

Che, della somma totale assegnata  per l’anno di manutenzione 2009, il 30% (pari a € 76.847,06) risulta destinata alla tutela delle risorse idriche e il 10% (pari a € 25.615,69) risulta assegnata a spese generali, residua quindi una somma per lavori di manutenzione e sistemazione del territorio pari a € 153.694,12.

Che, relativamente ai lavori “Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione lavori anno 2009 (fatturazione 2008)”, il Responsabile del procedimento, con determinazione n° 73 del 28 aprile 2011, aveva incaricato della  progettazione definitiva-esecutiva  il professionista dott. ing. Paola  VERCELLOTTI, con studio a Biella, Via Gobetti n° 1.
 
Che, con delibera deliberazione dell’Organo Esecutivo n° 92 del 22 novembre 2011 veniva approvato il Progetto esecutivo dei lavori “Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione Lavori anno 2009  Comuni di Graglia e Netro”, elaborato dal professionista dott. ing. Paola  VERCELLOTTI.

 Che l’importo progettuale, nel suo complesso, ammonta a euro  € 153.694,12, pari quindi alla somma finanziata depurata delle voci sopra enumerate.

Che, con determinazione del Responsabile del Servizio Agro-forestale n° 235 del 1° dicembre 2011 veniva approvata la progettazione esecutiva dei lavori sopra richiamati.

RICHIAMATO

L’art. 130 del D.lgs. 163/2006 “Direzione dei lavori”.

La convenzione n° 27 di repertorio del 6.maggio.2011, all’art. 2 “Direzione lavori”.

D E T E R M I N A

·        Di nominare, ai sensi del D.lgs. 163/2006, art. 130,  e in esecuzione a quanto previsto dalla convenzione n° 27 di repertorio del 6.maggio.2011 il dott. ing. Paola VERCELLOTTI quale Direttore dei Lavori delle opere “Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione Lavori anno 2009 – Comuni di Graglia e Netro”

·        Di comunicare all’Impresa appaltatrice, una volta aggiudicati in via definitiva i lavori di cui alla narrativa, il nominativo del Direttore dei Lavori.