domenica 1 luglio 2012

DETERMINAZIONE N. 94 del 31 maggio 2011


O G G E T T O: Salita all’alpeggio con elicottero.               Affidamento servizio Ditta Airstar Aviation.

PRESO ATTO

Che, con atto dell’Organo Rappresentativo n° 9 del 30.03.2011, esecutivo, si procedeva all’approvazione del Bilancio di Previsione per l’esercizio finanziario 2011 e pluriennale 2012/13.

Che, con decreto Presidenziale n° 3/2011 si individuavano i Responsabili dei Servizi titolari di Posizione Organizzativa e si conferivano i relativi incarichi.

Che, con deliberazione dell’Organo Esecutivo n° 31 del 19.04.2011 venivano attribuiti i budget di spesa ai Responsabili del Servizio.

RICHIAMATO

il Regolamento di Contabilità della preesistente Comunità Montana Alta Valle Elvo stante il D.P.G.R. n. 72/2009 di costituzione della nuova Comunità Montana Valle dell’Elvo in virtù del quale al nuovo Ente, fino alle determinazioni dei nuovi organi, sono applicabili i regolamenti vigenti per la Comunità Montana Alta Valle Elvo.

OSSERVATO

Che, con determinazione n° 70 del 27 aprile 2011, si istituiva il servizio di elitrasporto per tutti gli affittuari di alpeggio e i gestori di rifugio interessati, dalla zona di San Carlo di Graglia agli alpeggi e rifugi: data indicativa 8 giugno 2011.

Che e’ stato pubblicato, al sito ufficiale della CM Valle dell’Elvo per 15 giorni, un avviso pubblico indirizzato alle Ditte di elitrasporto per la serie di rotazioni previste.

Che, nei modi e nei tempi dettati dall’avviso pubblico, sono giunti n° 3 preventivi delle seguenti ditte: 1) Airtar Aviation di Mottalciata (BI) 2) Eli Ossola di Domodossola (VB) 3) Elyservice Toscana di Castelnuovo Garfagnana (LU).

RITENUTO

economicamente piu’ vantaggioso avvalersi della Ditta Airstar Aviation con sede in SS 232 Regione Piane 13874 Mottalciata (BI), che prevede il trasferimento gratuito e un costo al minuto di rotazione pari a € 17,50.

RICHIAMATA

 la normativa vigente ed in particolare:
- l'art. 192 del D.Lgs 267/00 ss.mm. e ii. che prevede l'adozione delle determinazioni a contrattare, con indicazione del fine che il contratto intende perseguire, l'oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali, le modalità di scelta del contraente e le ragioni che ne sono alla base;
- l'art. 183 del D.Lgs 267/00 ss.mm. e ii.  sulle modalità di assunzione degli impegni di spesa;
- l'art. 151 comma 4 del D.Lgs 267/00 ss.mm. e ii.  sull'esecutività delle determinazioni che comportano impegni di spesa;
- il D.Lgs n. 163/2006, articolo 125 riguardante le acquisizioni in economia ed in cottimo fiduciario.

VISTO

il Regolamento per l’acquisizione in economia dei servizi, lavori e forniture approvato con Deliberazione dell’O.R. n. 16 del 24 settembre 2007 della preesistente Comunita' Montana Alta Valle Elvo, stante il DPGR n.72 del 28 agosto 2009, ed in particolare:
- l’art. 8 c. 6 - modalita’ di affidamento per forniture e servizi in economia - che prevede si possa attuare  l’affidamento  diretto per forniture e servizi di importo pari o superiore a € 5.000,00 ma inferiori a € 20.000,00 quando sussistono particolari ragioni, adeguatamente motivate.

La Legge 13 agosto 2010 n. 136 successivamente modificata con D.L. 187/2010 convertiti nella L. 117/2010 relativa alla tracciabilita' dei pagamenti nelle pubbliche forniture.

D E T E R M I N A

Di procedere, per il titolo di cui la narrativa, all'affidamento dell'incarico alla Ditta Ditta Airstar Aviation con sede in SS 232 Regione Piane 13874 Mottalciata (BI), che prevede il trasferimento gratuito e un costo al minuto di rotazione pari a € 17,50.

Di imputare la spesa prevista pari a € 5.000,00 al titolo 1, funzione 06, servizio 01, intervento 03 (capitolo 368 di gestione).

Di dare atto che, in relazione al presente l’impegno di spesa, viene accertata dal Responsabile del Servizio Finanziario la compatibilità  del programma dei conseguenti pagamenti con i relativi stanziamenti di Bilancio e con le regole di finanza pubblica, ai sensi dell'art. 9 c. 1 del D.L. n. 78/2009, convertito nella L. n. 102/2009.

Di  dare atto della regolarita' contributiva  tramite  il  DURC.

Di  dare atto che  il codice CIG inerente il presente servizio e'  n. ZEB00256AD  e che lo stesso e' stato comunicato alla Ditta.

Di dare atto del rispetto e dell'osservanza di tutti gli obblighi di cui la L. n. 136/2010, come modificato dal D.L. 12 novembre 2010 n. 187 convertito nella L. 117/2010 in materia di tracciabilità dei pagamenti, tenuto conto della Determinazione n. 8 in data 18 novembre 2010 dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici.

Di trasmettere la presente al Servizio Finanziario per il visto di copertura finanziaria e per la registrazione dell'impegno.






Nessun commento:

Posta un commento