lunedì 2 luglio 2012

DELIBERAZIONE N° 54 DEL 21 GIUGNO 2011

LAVORI DI MANUTENZIONE DEL TERRITORIO MONTANO FINANZIATI CON FONDI ATO FATTURATO 2009 - DESTINAZIONE 30% ALLA SOCIETA’ DI GESTIONE COMUNI RIUNITI PER LAVORI DI MANUTENZIONE



L'ORGANO ESECUTIVO
PREMESSO

- Che con atto n. 331 del 24 novembre 2010 l’A.T.O – Autorita’ d’Ambito n. 2 “Biellese – Vercellese – Casalese”   ha stabilito l’importo dei contributi previsto per l’anno di fatturazione 2009 ai sensi dell’art. 8 della L.R. 13/97, alla Comunita’ Montana Valle dell’Elvo, fissandolo in € 270.486,70.

- Che l’aggiornamento del Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione del territorio 2009/2013 (fatturazione 2008-2012) redatto dal Dott. fostestale Federico Cravello,  incaricato con determinazione n. 52 del 23 aprile 2010 del Responsabile dell’Ufficio agro-forestale,  e’ stato approvato con deliberazione dell’Organo Esecutivo Comunitario n. 63 del 15 giugno 2010 e con deliberazione n° 323 del 28 luglio 2010 della Conferenza dell’Autorita’ d’Ambito n° 2.

- Che, il “Piano” riprendeva la programmazione prevista per il periodo precedente dalle preesistenti CCMM Alta e Bassa Valle Elvo, tenendo conto dei lavori gia’ effettuati  e/o in fase di progettazione.

OSSERVATO

- Come, le somme promesse da ATO 2 Piemonte, sono state regolamente introitate nella misura dell’anticipo, pari al 50% del totale promesso.

- Come , ai sensi dell’atto n° 244 della Conferenza dell’Autorita’ d’Ambito n° 2 in data 30 ottobre 2008, “il 30% del totale dei lavori di manutenzione del territorio montano dovranno essere dalle Comunita’ Montane affidati ai Gestori del servizio idrico integrato in quanto possessori e/o proprietari delle opere connesse, che ne cureranno l’esecuzione”.

- Come il Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione del territorio 2009/2013, preveda – anno per anno – le somme del 30% da affidare ai Gestori del servizio idrico integrato, quindi, per l’anno di fatturazione 2009, una somma pari a € 81.146,01.

- Come  la somma al momento attribuibile ai Gestori del servizio idrico integrato sia pari a meta’ del 30% totale e, nella fattispecie, a € 40.573,00.

- Come in data 26 maggio 2011, con lettera protocollata al n° 1599 (allegata al presente atto), la Societa’ di gestione Comuni Riuniti, con sede a Netro Via Cav. E. Rubino n° 7, presentava una richiesta coerente con le previsioni del Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione del territorio 2009/2013 redatto dal Dott. fostestale Federico Cravello.

- Come , nella medesima nota, dichiarava che “la somma pari a € 40.573,00 e’ necessaria per la copertura parziale dei costi previsti per la realizzazione di una serie di attivita’ urgenti e improrogabili relativamente la ridefinizione delle aree di salvaguardia, redazione dei PUFF e messa in sicurezza delle opere di captazione a servizio degli acquedotti comunali di Netro e Zubiena”.


D E L I B E R A

Di prendere atto che l’ assegnazione contributi sui fondi A.T.O. previsti dall’art. 8 della L.R. 13/97, competenze 2009, per la Comunita’ Montana Valle dell’Elvo e’ pari a 270.486,70.

Di prendere atto che, ai sensi dell’atto n° 244 della Conferenza dell’Autorita’ d’Ambito n° 2 in data 30 ottobre 2008, “il 30% del totale dei lavori di manutenzione del territorio montano dovranno essere dalle Comunita’ Montane affidati ai Gestori del servizio idrico integrato in quanto possessori e/o proprietari delle opere connesse, che ne cureranno l’esecuzione”.

Di prendere atto e accettare che la somma di 40.573,00 venga affidata alla Societa’ di gestione Comuni Riuniti, con sede a Netro Via Cav. E. Rubino n° 7.

Di prendere atto e accettare che Comuni Riuniti utilizzera’ tale somma quale quota parte del totale per interventi nei Comuni di Netro e/o Zubiena, previsti dal Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione del territorio 2009/2013.

Di prendere atto che Comuni Riuniti, al termine dei lavori, inviera’ il “cerificato di regolare esecuzione” che sara’ necessario per rendicontare, ad ATO 2 Piemonte, la spesa.

Di dare mandato al Responsabile del Servizio Agro-Forestale di concretizzare con propri provvedimenti quanto deliberato.

Nessun commento:

Posta un commento